A Monza va in scena la prima edizione del trofeo in onore di Silvio Berlusconi. A sfidarsi sono il Monza di Palladino e il Milan di Pioli, squadre di cui Berlusconi è stato presidente. A trionfare è il Milan ai calci di rigore dopo l’1-1 dei tempi regolamentari.
Gigi, uno dei portieri più forti del mondo, ha comunicato il suo ritiro a 45 anni con un post emozionante sui social.
Dopo aver messo sotto contratto lo svincolato Thuram, si chiude la “telenovela” Frattesi con il centrocampista che è ufficialmente un nuovo rinforzo per la squadra di Simone Inzaghi.
Il campionato di serie A 2023-2024 si giocherà dal 19 agosto al 26 maggio. Sarà asimmetrico, con un solo turno infrasettimanale.
In Olanda si giocano le finali della Nations League. L’Italia batte i padroni di casa dell’Olanda 3-2 e vince la “finalina” per il 3° posto, mentre la Spagna batte la Croazia ai rigori e si aggiudica la competizione.
Torna la Nations League con le semifinali e ad affrontarsi sono la Spagna di De la Fuente e l’Italia di Mancini. A vincere ed accedere alle finali è la Spagna che batte gli azzurri 2-1 grazie ai gol di Yeremy e Joselu, mentre all'Italia non basta la rete di Immobile.
È la finale più attesa del calcio europeo, è Manchester City-Inter. Come da pronostici, il Manchester City di Guardiola batte l’Inter di Inzaghi, che esce a testa altissima dopo aver sognato in grande, e si aggiudica la prima Champions League della sua storia grazie alla rete di Rodri.
A Praga i viola e gli hammers si giocano l’ultimo atto della Conference League. A vincere è il West Ham di Moyes che alza la coppa al cielo grazie alle reti di Benrahma e Bowen, mentre alla Fiorentina non basta la rete di Bonaventura.
La 38ª giornata del campionato di calcio, l’ultima di questa stagione, inizia venerdì 2 giugno alle 20:30 con la partita Sassuolo-Fiorentina e si conclude domenica 4 giugno con la sfida delle 21:00 tra Milan ed Hellas Verona.
A Budapest ecco la prima finale delle coppe europee: a contendersi l’Europa League sono Siviglia e Roma. A vincere ed alzare il trofeo al cielo è il Siviglia di Mendilibar che stende i giallorossi ai rigori, dopo l’1-1 alla fine dei tempi supplementari.