Parigi Masters 1000, Sinner batte Auger-Aliassime 6-4/7-6 e vince il 23° titolo in carriera, Jannik di nuovo numero 1 al mondo ATP

Dopo i trionfi all’Australian Open, a Wimbledon, al China Open e al Vienna Open, Sinner arriva al quinto sigillo del 2025 e riconquista momentaneamente il titolo di numero al mondo

Parigi è ancora una volta teatro della grandezza di Jannik Sinner. L’altoatesino trionfa al Masters 1000 parigino battendo in 2 set il canadese Félix Auger-Aliassime, dopo circa 1 ora 50’, con il punteggio di 6-4, 7-6, conquistando così il suo 23° titolo in carriera e il 5° stagionale. Inoltre, Sinner, diventa il primo italiano a vincere il torneo parigino. Questo successo che permette a Jannik di ritornare numero 1 al mondo nella classifica ATP

Sinner batte Auger-Aliassime 6-4/7-6 e vince il 23° titolo in carriera

Il match si apre nel segno dell’azzurro: Sinner conquista subito il break nel primo game, approfittando di un avvio incerto del canadese, e consolida il vantaggio tenendo agevolmente il servizio nel secondo. Auger-Aliassime prova a reagire e riesce a rimanere in scia, ma l’azzurro, con il suo ritmo incessante da fondo campo e un servizio sempre più incisivo, chiude il primo set 6-4 dopo 44 minuti di grande intensità.

Nel secondo parziale, la sfida si fa più equilibrata. Il canadese annulla due palle break nel primo game e trova fiducia nei turni di battuta, mentre Sinner continua a martellare da fondo con la consueta precisione. Entrambi tengono il servizio senza cedimenti fino al 6-6, dando vita a scambi spettacolari e di altissimo livello. Nel tie-break, Jannik cambia marcia: ottiene il minibreak del 3-2 e poi non lascia più scampo all’avversario, chiudendo 7-6 con l’ennesimo rovescio lungolinea vincente.

Sinner primo italiano a vincere a Parigi e di nuovo numero 1 al mondo

Con questa vittoria, Sinner diventa per la prima volta campione al Masters 1000 di Parigi, primo italiano a riuscirci, e consolida una stagione straordinaria. Dopo i trionfi all’Australian Open, a Wimbledon, al China Open e al Vienna Open, arriva il quinto sigillo del 2025 e la riconquista del trono mondiale.

Tuttavia, la sua leadership nel ranking ATP potrebbe durare poco: alle prossime Finals, infatti, i punti in scadenza potrebbero favorire il ritorno di Alcaraz al numero 1, a meno che lo spagnolo non vinca almeno tre partite.

Categories:

Tags: