Ad Eicma 2025, tra le tante novità, spicca come sempre Ducati. Si va dall’enduro con la nuova “Desmo 450 Enduro” alle stradali, dove risaltano la nuova Hypermotard V2 e il nuovo Multistrada V4RS.
Hypermotard V2: l’adrenalina allo stato puro
A 20 anni esatti dal primo prototipo, Ducati rinnova la sua icona dell’eccesso con una moto completamente nuova. La Hypermotard V2 è più leggera, più affilata e soprattutto più potente di sempre.
Sotto il telaio pulsa un bicilindrico V2 da 890 cc, capace di erogare 120,4 CV a 10.750 giri/min e una coppia di 94 Nm a 8.250 giri/min, numeri che promettono una guida esaltante sia tra le curve di montagna sia in pista.
Il peso in ordine di marcia (senza carburante) si ferma a soli 180 kg, mentre l’altezza della sella, regolabile tra 880 e 850 mm con accessori e sospensioni ribassate, assicura controllo anche ai piloti meno alti.
Il controllo gioco valvole fissato a 45.000 km testimonia inoltre l’affidabilità del nuovo motore.
Aggressiva nel design, sofisticata nella tecnologia e fedele all’essenza “fun bike” che l’ha resa leggendaria, la Hypermotard V2 rappresenta la quintessenza del divertimento Ducati.
Prezzo? Da 15.590€.

Multistrada V4 RS: la sportiva totale
Se la Hypermotard è pura adrenalina, la nuova Multistrada V4 RS è l’espressione massima del lusso sportivo su due ruote. Ducati porta il motore Desmosedici Stradale delle supersportive Panigale sulla sua crossover più esclusiva, creando una moto che unisce comfort, tecnologia e prestazioni da pista.
Con i suoi 1.103 cc, il V4 RS sprigiona 180 CV a 12.250 giri/min e una coppia di 118 Nm a 9.500 giri/min, gestiti da una frizione a secco e da calibrazioni elettroniche dedicate.
Il peso, contenuto in 225 kg, e la sella regolabile su più livelli — da 810 mm fino a 890 mm a seconda degli accessori — garantiscono un equilibrio perfetto tra sportività e comfort.
Prodotta in edizione numerata, la Multistrada V4 RS è destinata a diventare un oggetto da collezione, oltre che una delle moto più performanti della sua categoria.
Anche il prezzo, come la moto, fa quasi paura: da 39.790€.














