Calcio, 5ª giornata di Champions League: i risultati delle italiane

La quinta giornata dei gironi di Champions League si apre martedì 28 novembre con la Lazio che ospita in casa il Celtic e il Milan che sfida il Borussia Dortmund a Milano. A chiudere c’è il Napoli che sfida il Real Madrid al Bernabeu e l’Inter che vola a Lisbona contro il Benfica.

Lazio-Celtic 2-0

All’Olimpico la Lazio di Sarri batte il Celtic di Rodgers grazie alla doppietta di Immobile.

I biancocelesti trovano il vantaggio all’ottantaduesimo con Immobile che insacca da due passi il tiro deviato di Isaksen dalla destra.

Tre minuti dopo raddoppia ancora il capitano della Lazio: Isaksen scodella al centro, la punta difende di fisico il pallone e poi con una finta mette a sedere Scales prima di battere Hart.

Grazie a questa vittoria i biancocelesti sono qualificati agli ottavi.

Milan-Borussia Dortmund 1-3

A San Siro il Milan di Pioli cade contro il Borussia Dortmund di Terzic.

Al quinto minuto il Milan ha l’occasione per sbloccare la partita con Giroud che però sbaglia un calcio di rigore venendo ipnotizzato da Kobel.

Il Borussia ne approfitta e al decimo passa in vantaggio con Reus che trasforma un calcio di rigore incrociando con il destro, nonostante Maignan avesse intuito.

I rossoneri trovano il pareggio al trentasettesimo con Chukwueze che entra in area dalla destra, salta 2 avversari, rientra sul destro e trafigge Kobel.

I tedeschi non si abbattono e al cinquantanovesimo raddoppiano con Bynoe-Gittens che riceve palla da Sabitzer, il quale manda fuori giri Calabria con un tocco d’esterno, e batte Maignan con un destro all’angolino.

8 minuti dopo la squadra di Terzic cala il tris con Adeyemi che riceve palla da Reus sulla sinistra dell’area, se la sposta sul destro e calcia centrale sorprendendo Maignan che interviene goffamente e non riesce ad evitare il gol.

Ai rossoneri serve obbligatoriamente una vittoria a Newcastle e sperare che il Borussia batta il PSG per passare il turno.

Real Madrid-Napoli 4-2

Al Bernabeu il Napoli di Mazzarri esce sconfitto contro il Real Madrid di Ancelotti.

Il Napoli sblocca il match al nono con Simeone che viene servito da Di Lorenzo dopo un’azione elaborata e davanti a Lunin è freddo e non sbaglia.

2 minuti dopo pareggia Rodrygo, il quale ha un ottimo spunto, rientra sul destro e lascia partire una conclusione a giro splendida che batte Meret.

Al ventunesimo il Real trova il vantaggio con Bellingham che si inserisce, viene premiato dal cross di Alaba e con un colpo di testa batte Meret.

Il Napoli non molla e pareggia al quarantasettesimo con Zambo-Anguissa che si smarca sulla destra e crossa per Osimhen, la sfera viene bloccata da Mendy e torna nuovamente al centrocampista che tira con forza di destro e fulmina Lunin.

I “Blancos” trovano il tris all’ottantaquattresimo con Nico Paz che conclude dalla distanza di mancino battendo Meret tutt’altro che perfetto nell’intervento.

La squadra di Ancelotti cala il poker al novantaquattresimo con Joselu che viene pescato da Bellingham e a porta vuota non sbaglia.

Benfica-Inter 3-3

Al Da Luz l’Inter di Inzaghi, schierata con le riserve, pareggia in rimonta contro il Benfica di Schimdt.

Al quinto minuto Joao Mario trova il vantaggio: palla in verticale per Tengstedt che fa sponda di testa per l’inserimento del trequartista che arriva in corsa e con il mancino di controbalzo batte Audero.

Pochi minuti dopo, al dodicesimo arriva la doppietta del portoghese: Asllani perde una palla sanguinosa al limite dell’area, Tengstedt avanza sul fondo e crossa basso al centro dove Joao Mario si fa trovare pronto raddoppiando.

Al trentaquattresimo l’ex Inter trova la tripletta sul terzo assist di Tengstedt che d’esterno va sul secondo palo trovando una deviazione di un difensoe nerazzurro, con la palla che termina sul fianco di Joao Mario che insacca.

L’Inter prova a riaprire il match al cinquantunesimo con Arnautovic: corner di Sanchez, sponda di Bisseck verso il secondo palo dove sbuca Arnautovic e insacca.

I nerazzurri provano a crederci e raddoppiano al cinquantottesimo con Frattesi che sfrutta un cross dalla sinistra di Acerbi per battere Trubin con un tiro di mancino al volo in acrobazia.

A regalare il pareggio alla squadra di Inzaghi è Sanchez che trasforma un calcio di rigore al settantaduesimo incrociando con il destro e spiazzando Trubin.

Calcio, 5ª giornata di Champions League: i risultati delle italiane

Categories: