Salvatore Schillaci aveva 59 anni e da tempo combatteva contro un tumore. Rimarrà per sempre l'eroe di Italia '90.
Con 5 giornate di anticipo, l'Inter di Simone Inzaghi si laurea Campione d'Italia per la ventesima volta nella sua storia. Decisiva la vittoria per 2-1 nel derby che vale la seconda stella e la festa nerazzurra.
In casa Inter si è vissuta una settimana turbolenta soprattutto per il polverone alzato sul caso Acerbi. Il difensore interista era stato accusato da Juan Jesus di insulti razzisti durante Inter-Napoli, ma il giudice sportivo lo ha assolto.
A Riyadh è la sfida tra Napoli e Inter ad assegnare il primo trofeo stagionale, la Supercoppa. Ad alzare il trofeo è l'Inter di Simone Inzaghi, diventato l'allenatore più vincente della competizione, che grazie al suo capitano Lautaro Martinez si laurea campione per la terza volta di fila, l'ottava nella sua storia.
La sesta giornata dei gironi di Champions League si apre martedì 12 dicembre con l’Inter che ospita in casa la Real Sociedad e il Napoli che sfida il Braga al Maradona. A chiudere c’è la Lazio che sfida l’Atletico Madrid al Wanda Metropolitano e il Milan che vola a Newcastle per giocarsi il tutto per tutto.
La quinta giornata dei gironi di Champions League si apre martedì 28 novembre con la Lazio che ospita in casa il Celtic e il Milan che sfida il Borussia Dortmund a Milano. A chiudere c’è il Napoli che sfida il Real Madrid al Bernabeu e l’Inter che vola a Lisbona contro il Benfica.
La domenica della tredicesima giornata di campionato si chiude alle 20:45 con il magnifico “Derby d’Italia” numero 250. A sfidarsi sono la Juventus di Allegri e l’Inter di Inzaghi. La partita termina 1-1 con i gol di Vlahovic e Lautaro Martinez
Dopo la vittoria per 5-2 contro la Macedonia del Nord per l’Italia di Spalletti è tempo del match decisivo per la qualificazione diretta ai prossimi europei contro l’Ucraina di Rebrov. La partita finisce 0-0 e l’Italia riesce a strappare il pass per Euro2024 in Germania.
Dopo la sconfitta contro l’Inghilterra per 3-1 l’Italia di Spalletti si presenta allo Stadio Olimpico di Roma per sfidare la Macedonia del Nord di Milevski in un match valevole per la 9ª giornata di qualificazioni ai prossimi europei. L’Italia vince 5-2 e si giocherà la qualificazione lunedì contro l’Ucraina.
La quarta giornata dei gironi di Champions League si apre martedì 7 novembre con il Milan che ospita in casa il PSG e la Lazio che sfida a Roma il Feyenoord. A chiudere c’è il Napoli che sfida l’Union Berlino al Maradona e l’Inter che vola a Salisburgo.