Calcio, l'Inter è Campione d'Italia

Con 5 giornate di anticipo, l’Inter di Simone Inzaghi si laurea Campione d’Italia per la ventesima volta nella sua storia. Decisiva la vittoria per 2-1 nel derby che vale la seconda stella e la festa nerazzurra.

La seconda stella

In una serata fredda e piovosa, ma con un’atmosfera romantica e frizzante, quella tipica di un derby, è l’Inter a prendersi la scena.

I nerazzurri, motivati dalla Curva che li ha caricati ad Appiano Gentile, sono scesi in campo con la fame di un leone e hanno “divorato” i cugini milanisti, in quella che è stata una settimana da dimenticare, vista anche l’eliminazione in Europa League.

Nell’incubo rossonero, con il sesto derby perso di fila, l’Inter festeggia. Partita aperta al diciottesimo minuto con un colpo di testa di Acerbi, sugli sviluppi di un corner, che non lascia scampo a Maignan. Thuram raddoppia al quarantanovesimo con un tiro da fuori area sul primo palo che buca ancora un volta l’estremo difensore del Milan. I rossoneri accorciano le distanze con Tomori all’ottantesimo, ma è troppo tardi. Nulla da fare. L’Inter è campione d’Italia per la ventesima volta nel corso della sua storia leggendaria.

Ovviamente non sono mancate le scintille in campo, con le espulsioni per condotta violenta di Theo Hernandez, Dumfries e Calabria, ma gli “inconvenienti” è meglio accantonarli.

La festa

6 i gradi a Milano. Pioggia che non accenna a smettere. Ma per un momento uno squarcio nel cielo permette la visione di 2 stelle. Sono quelle nerazzurre, dei 20 scudetti.

I tifosi si riversano in massa in Duomo. Sono circa 15 mila. Fumogeni, fuochi d’artificio, bandiere, striscioni, sciarpe e cori hanno colorato la piazza. Le strade si sono riempite di auto e moto che a suon di clacson fanno sentire la loro presenza. Dall’inverno milanese si è passati all’estate, colma di gioia, soprattutto per il popolo di fede nerazzurra.

La festa interista è durata tutta la notte, ma non è finita, perchè si attende la parata dei giocatori sul bus scoperto. E poi si aspetta di alzare la coppa. Insomma, i festeggiamenti si prolungheranno a lungo.

I Campioni d’Italia

Certo, se è merito dei tifosi aver “animato” Milano, è altresì vero che tutto ciò è stato possibile grazie ai giocatori e allo staff di Simone Inzaghi, a cui vanno gran parte dei meriti, soprattutto dal punto di vista del gioco espresso. Una cavalcata, in campionato, pressochè perfetta. A 5 giornate dal termine sono 27 le vittorie dell’Inter, 5 i pareggi e solo una sconfitta.

Numeri da capogiro. Seconda stella cucita sul cuore e scudetto sul petto.

Brava Inter! Milano, così come l’Italia intera, è tinta di nerazzurro.

Calcio, l'Inter è Campione d'Italia

Categories:

Tags: