Fomula 1, Max Verstappen è Campione del Mondo per la terza volta consecutiva

“Super Max”, dominatore assoluto della stagione insieme alla sua RedBull si conferma il numero 1 dopo il secondo posto ottenuto nella sprint race del Qatar. L’olandese, con la vittoria del terzo titolo consecutivo, supera Alonso e raggiunge i colossi Senna e Lauda.

La terza gioia

Il pilota olandese della Red Bull, Max Verstappen, ha vinto per la terza volta consecutiva il Campionato Mondiale di Formula 1. Nella sprint race del Gran Premio del Qatar, corsa sabato sera, “Super Max” è diventato campione del mondo dopo il ritiro del compagno di squadra Sergio Perez, l’unico che matematicamente era ancora in corsa, a patto che Verstappen non avesse ottenuto almeno 3 punti. Infatti, arrivando secondo, l’olandese ha ottenuto i 3 punti che gli mancavano per la vittoria del titolo con ben 6 Gran Premi di anticipo (contando anche quello del Qatar, che si correrà questa sera) a prescindere dal risultato suo e di tutti gli altri piloti.

Il dominio

La vittoria del titolo da parte di Verstappen in questa stagione è stata una delle più nette nella storia della Formula 1. Il pilota olandese, che ha compiuto da poco 26 anni, ha vinto ben tredici dei quindici Gran Premi corsi fino a questo punto, e nel farlo ha battuto anche il record di vittorie consecutive stabilito da Sebastian Vettel dieci anni fa, sempre con la Red Bull. Grazie alle vittorie di Verstappen, e alle due ottenute dal compagno di squadra Sergio Perez, la scuderia austro-britannica della RedBull aveva già vinto il titolo costruttori al termine dell’ultimo Gran Premio, corso in Giappone, dimostrando ancora una volta una superiorità imbarazzante nei confronti di tutte le altre case costruttrici.

Vista la superiorità dimostrata già nelle prime gare della stagione, che di fatto aveva preannunciato lo scenario dell’assegnazione dei titoli mondiali (piloti e costruttori), la Red Bull e Verstappen si erano posti come obiettivo la vittoria di tutti i ventidue Gran Premi previsti in questa stagione, cosa mai riuscita nella storia della Formula 1. Questo però non è stato possibile, dato che a metà settembre la Ferrari ha vinto con Carlos Sainz nell’unica gara in cui la Red Bull ha avuto delle vere difficoltà.

Questa sera, nel diciassettesimo Gran Premio del Mondiale, Verstappen partirà dalla pole position ottenuta nelle qualifiche di venerdì e avrà quindi l’opportunità di vincere la sua quattordicesima gara stagionale. Nel frattempo, onore vero a “Super Max”, dominatore assoluto della stagione e campione del mondo per la terza volta di fila superando Fernando Alonso, Alberto Ascari, Jim Clark, Graham Hill, Emerson Fittipaldi e Mika Hakkinen fermi a 2 e raggiungendo “mostri sacri” della storia della Formula 1 come Lauda, Senna e Piquet.

Fomula 1, Max Verstappen è Campione del Mondo per la terza volta consecutiva

Categories: