MotoGP, gara del Gran Premio di Indonesia: vince Bagnaia , 2º Vinales e 3º Quartararo

Dopo la vittoria della Sprint race da parte di Martin, diventato il nuovo leader del mondiale, è tempo di correre la gara vera e propria. A Mandalika vince Pecco Bagnaia davanti a Vinales e Quartararo. 5º Bezzecchi, out Martin e Marini dopo una caduta.

La gara

Sul circuito indonesiano di Mandalika, pista molto tecnica e veloce, va in scena la quindicesima gara della stagione. Marini scatta in pole position seguito da Vinales ed Aleix Espargarò, con Quartararo 4º, Binder 5º, Martin 6º, Bezzecchi 9º e Bagnaia 13º.

Allo spegnimento dei semafori a girare in testa è Martin, il quale ha uno scatto proverbiale, davanti a Vinales, Quartararo, Marini, Binder e Bagnaia che ha recuperato tante posizioni al via.

Al secondo giro cade Marini dopo un contatto con Binder che lo colpisce dopo un ingresso aggressivo e gli viene comminato un long lap penalty. Al terzo giro Bagnaia, Aleix Espargarò e Binder sorpassano Quartararo e si infilano rispettivamente 3º, 4º e 5º.

Davanti Martin allunga e dopo 5 giri si porta a un secondo e mezzo da Vinales. Binder effettua il long lap penalty al sesto giro rientrando in decima posizione alle spalle di Bezzecchi. A 20 giri dal termine scivola anche Marc Marquez con la sua Honda, sempre difficile da guidare e con un anteriore sempre “sulle uova”. Al decimo giro sia Miller che Bezzecchi scavalcano Oliveira per la sesta e settima posizione, mente Martin porta il suo vantaggio a 2 secondi e mezzo su Vinales. A 17 giri dal termine è ancora Binder protagonista, con un ingresso troppo rude nei confronti di Oliveira che finisce nella ghiaia perdendo tante posizioni.

Il colpo di scena per Bagnaia

Al quattordicesimo giro ecco il colpo di scena: in curva 11 cade Jorge Martin a causa di una chiusura di anteriore lasciando incredibilmente la leadership del mondiale. Vinales sale dunque in prima posizione davanti a Bagnaia e Quartararo. È bella la lotta per la quinta posizione con uno scatenato Di Giannantonio che scavalca sia Bezzecchi che Aleix Espargarò e si mette alla caccia di Miller. Al diciannovesimo di 27 giri Bagnaia si avvicina incredibilmente a Vinales e punta il codone dell’Aprilia.

A 8 giri dalla fine Bagnaia sorpassa Vinales e si mette in testa con la sua Ducati numero 1, dopo la partenza dalle retrovie in 13ª posizione. Clamorosa è la gara di Quartararo che con la sua Yamaha è terzo e continua a martellare tempi fantastici agganciandosi alla coda di Vinales. A 4 giri dal termine Bezzecchi scavalca Miller per la sesta posizione infilandosi alle spalle di Binder e Di Giannantonio, 4º e autore di una gran gara. Vinales e la sua Aprilia, dopo un po’ di sofferenza dovuta a un calo della gomma, tornano un po’ a vita e, insieme a Quartararo, provano a guadagnare metri su Pecco che con i denti prova a tenersi la prima posizione, in una situazione difficile mentalmente soprattutto, a causa del caldo torrido e della caduta di Martin che lo ha rimesso in testa al mondiale.

Dopo 27 giri di puro capolavoro “Nuvola Rossa” Pecco Bagnaia c’è e vince davanti a Vinales e Quartararo, tornando alla vittoria dopo 56 giorni. 4º chiude Di Giannantonio, 5º Bezzecchi, 6º Binder, 7º Miller, 8º Bastianini, 9º Rins e 10º Aleix Espargarò.

Bagnaia torna numero 1

Pecco Bagnaia e la sua Ducati con il numero 1 sul cupolino tornano a fare i numeri 1 e dopo la partenza dalla 13ª casella si impongono con una gara da fenomeni. Grazie alla caduta di Martin, Pecco torna leader del mondiale a +18 dal pilota Pramac. La prossima gara sarà la prossima settimana a Phillip Island.

MotoGP, gara del Gran Premio di Indonesia: vince Bagnaia , 2º Vinales e 3º Quartararo

Categories: