Calcio, qualificazioni agli Europei 2024: Italia-Malta 4-0

Al San Nicola di Bari va in scena la 7ª giornata di qualificazione ai prossimi europei per l’Italia di Spalletti che affronta Malta. Gli azzurri dominano e battono Malta per 4-0 grazie alle reti di Bonaventura, Frattesi e la doppietta di Berardi.

Le formazioni

Nella casa del Bari, il San Nicola, gli azzurri di Spalletti scendono in campo per un match valido per le qualificazioni ai prossimi campionati europei che si terranno in Germania.

Luciano Spalletti schiera gli azzurri con il 4-3-3 con Donnarumma in porta; Darmian, Mancini, Bastoni e Dimarco in difesa; Barella, Locatelli e Bonaventura a centrocampo e il tridente Berardi-Raspadori-Kean in attacco.

Il CT Marcolini schiera Malta con un 5-3-2 con Bonello fra i pali; Mbong, Apap, Pepe, Muscat e Camenzuli in difesa; Guillaumier, Kristensen e Yankam a centrocampo e la coppia Montebello-Mbong davanti.

Il primo tempo

I primi 45 minuti di gioco vedono gli azzurri che partono forte pressando alto e schiacciando Malta nella propria metà campo.

Al terzo minuto ci prova Locatelli con un tiro di sinistro da fuori area che finisce a lato.

Successivamente, al quinto minuto l’Italia va vicina al gol con Mancini che gira di testa un corner di Dimarco dalla sinistra e colpisce la traversa.

Dopo 22 minuti di gioco, ecco che arriva il gol degli azzurri: palla recuperata da Dimarco sulla trequarti che di testa serve Kean, un rimpallo favorisce Bonaventura, il quale, sul centro-sinistra dell’area, si gira e lascia partire un destro a giro che finisce all’incrocio dei pali. Primo gol in azzurro dopo 3 anni di assenza da parte del centrocampista della Fiorentina.

7 minuti più tardi, va vicino al raddoppio Locatelli con un’acrobazia sul secondo palo, dopo la torre di Mancini sugli sviluppi di un corner, che finisce alta di poco.

L’Italia abbassa i ritmi e gestisce il pallone fino al quarantacinquesimo.

L’arbitro concede 3 minuti di recupero e al primo minuto la squadra di Spalletti raddoppia con Berardi: azione elaborata degli azzurri, palla a Barella che sulla destra serve Berardi in area, il numero 11 apre il piattone sinistro e batte Bonello con il pallone che dà un bacio al palo e si insacca, tornando al gol in nazionale dopo 2 anni.

Azzurri in vantaggio 2-0 alla fine del primo tempo.

Il secondo tempo

Il secondo tempo inizia con l’Italia che continua a gestire il possesso palla, con Malta che attende nella propria metà campo e non riesce ad uscire dal pressing azzurro.

Dopo 55 minuti di gioco, il CT di Malta opera il primo cambio inserendo Satariano per Montebello.

Successivamente, al 63′, cala il tris ancora Berardi, autore di una doppietta: Donnarumma recupera alto il pallone e serve Locatelli, palla sulla sinistra per Bastoni che serve Raspadori, palla rasoterra in area per Kean che liscia il pallone, ma alle sue spalle sbuca Berardi che con il destro batte Bonello.

Luciano Spalletti opera i primi 2 cambi al sessantacinquesimo inserendo Orsolini e Frattesi per Berardi e Barella, mentre Marcolini inserisce Attard e Muscat per Mbong e Kristensen.

3 minuti più tardi, ecco altri 2 cambi per l’Italia: dentro Udogie, al debutto in nazionale maggiore, e Scamacca per Dimarco e Kean. All’ottantaquattresimo l’allenatore di Malta opta per gli ultimi 2 cambi inserendo Nwoko e Paiber per Yankam e Mbong.

Mister Spalletti opera l’ultima sostituzione all’ottantaseiesimo facendo entrare Biraghi per Bonaventura.

L’arbitro concede 3 minuti di recupero, alla fine dei quali gli azzurri calano il poker con Frattesi: Udogie recupera palla sulla destra e serve Frattesi in area, il centrocampista dell’Inter si sposta il pallone sul sinistro uscendo dall’area e piazza un tiro rasoterra sul primo palo che trafigge Bonello e vale il definitivo 4-0.

L’Italia di Spalletti non stecca a Bari contro un’avversaria, Malta, nettamente inferiore. Martedì alle 20:45 gli azzurri torneranno in campo a Wembley contro l’Inghilterra per l’8ª giornata di qualificazione agli Europei.

Calcio, qualificazioni agli Europei 2024: Italia-Malta 4-0

Categories: