Dopo le qualifiche che hanno visto la pole position di Leclerc, è tempo della gara valevole per il diciottesimo round di campionato. A vincere è il campione del mondo “Super Max” davanti a Norris e Sainz. 4°Perez, 5°Russell e squalificati Leclerc e Hamilton.
La gara
Al Circuit of Americas di Austin è tutto pronto per la diciottesima gara di Formula 1.
Leclerc scatta in pole position seguito da Norris e Hamilton, con Sainz 4°, Russell 5° e Verstappen 6° pronti ad infilarsi alla prima curva.
Allo spegnimento dei semafori Norris sorprende Leclerc e si prende la prima posizione. Sainz si infila 3°, Hamilton 4°, Verstappen 5° e Piastri 6°.
Al terzo giro Russell e Perez sorpassano Ocon e si prendono la 7ª e 8ª posizione.
Dopo 4 giri Hamilton scavalca Sainz per la terza piazza grazie al DRS nel lungo rettilineo e il giro successivo fa lo stesso anche Verstappen.
Al sesto giro Hamilton si sbarazza anche di Leclerc, cosa che fa anche Verstappen al giro 11 facendo scendere il monegasco in 4ª posizione.
Dopo 10 giri finisce la gara di Piastri a seguito di un contatto con Ocon a inizio gara.
Al diciassettesimo giro Verstappen effettua il pit stop, mentre Norris e Sainz si fermano al giro 18.
Hamilton effettua il cambio gomme al giro 21 e rientra alle spalle di Verstappen che si è preso la posizione con un bell’undercut.
Charles Leclerc si ferma per il cambio gomme al giro 23 provando a giocare il jolly dell’unica sosta rientrando 6° alle spalle di Perez.
Verstappen diventa leader
Al giro 28 Verstappen si prende la prima posizione con un sorpasso clamoroso in frenata su Norris.
Il pilota numero 4 della McLaren rientra ai box per fare un secondo pit stop al giro 35 provando un undercut su Verstappen, che si ferma il giro successivo come Sainz.
Hamilton effettua la seconda sosta al giro 39, mentre il suo compagno Russell la fa il giro dopo.
Nel frattempo, Leclerc viene sorpassato da Verstappen, Norris e Hamilton e scende 4°.
Al 49° giro di 56 Hamilton si prende la seconda posizione sorpassando Norris in uscita da curva 2 con un ingresso incredibile ai danni del pilota McLaren.
Il giro successivo Sainz scavalca Leclerc, in difficoltà con le gomme hard in fin di vita, tant’è che anche Perez lo sorpassa al giro 53.
Verstappen resiste al tentativo di rientro di Hamilton e dopo 56 giri taglia il traguardo per primo vincendo un altro Gran Premio. 2° chiude Hamilton, 3° Norris, 4° Sainz, 5° Perez, 6° Leclerc, 7° Russell, 8° Gasly, 9° Stroll e 10° Tsunoda.
“Super Max” fa 50
Super Max Verstappen vince la 50ª gara in Formula 1 e raggiunge Prost, Schumacher, Vettel e Hamilton nell’albo d’oro di fenomeni della Formula 1. Campione vero.
Il dopo gara
Al termine della corsa la FIA emana un comunicato nel quale comunica la squalifica di Leclerc e Hamilton a causa di irregolarità sul fondo delle vetture. Sainz sale dunque sul podio ai danni di Sr. Lewis.
La prossima settimana la Formula 1 tornerà in pista in Messico.
